All’esame orale di Artificial Intelligence, del corso di Laurea Magistrale in Informatica, parlammo di ambienti parzialmente osservabili e ambienti ignoti. Addirittura discutemmo su come fosse possibile studiare ambienti non ignoti altresì solo parzialmente osservabili.
Cosa dovrebbe insegnare la scuola? Il come? Certo, ma non solo. Il quando rimane un concetto particolarmente ostico per gran parte della popolazione, inclusa la fetta che gode di ampia visibilità mediatica.
Qual è la verità importante su cui pochissime persone sono d’accordo con te? E’ una delle domande più belle su cui sono stato indotto a riflettere, domanda alla base dei ragionamenti di Peter Thiel, nel suo libro From Zero To One.
I dispositivi più avanzati per il controllo della mente, testati anche sugli esseri umani, si basano su minuscoli fili inseriti nel cervello. Ora i ricercatori hanno aperto la strada a un’opzione meno invasiva.
Lascia un commento