Esploriamo il cuore di una delle domande più affascinanti della filosofia della mente e dell’intelligenza artificiale: è possibile che un giorno i robot possano essere consapevoli di esistere?
Ambienti incerti e parzialmente visibili: la scienza esplora i limiti dell’osservabile per comprendere e gestire l’imprevedibilità
Utilizzare un software per violare un sistema non è certo una novità. Ma cosa succede se il vettore d’attacco è il DNA?
I dispositivi più avanzati per il controllo della mente, testati anche sugli esseri umani. Siamo alla vigilia di una nuova era che offre forti benefici e altrettanti rischi
Tecnologie futuristiche e il sogno dell’immortalità: come l’intelligenza artificiale e i big data genetici stanno riscrivendo le regole della longevità
Lascia un commento